Indice contenuto
Gli occhiali anti luce blu funzionano
La luce blu è una radiazione dello spettro luminoso situata sulle frequenze blu viola, ed è compresa tra i 380 e i 500 nm .
Si è recentemente scoperto che viene emessa dai moderni monitor a led come quelli di tv, pc, device mobili e anche dalle comuni lampadine a led.
Da tempo è noto che alcuni tipi di radiazioni solari come i raggi UV possono essere dannosi per la nostra pelle e i nostri occhi.
Per questo ci si attiva per proteggersi al meglio dal sole, con l’utilizzo di creme solari o di appositi occhiali da sole.
Lo stesso vale per la radiazione blu violetta, che può essere potenzialmente dannosa per i nostri occhi, se ci si espone per molto tempo e in maniera continuata ad essa.
La luce blu-violetta ha una energia minore della luce ultravioletta, ma al contrari di questa non viene quasi filtrata dal cristallino dell’occhio e quindi raggiunge direttamente la retina.
In particolare la luce blu-violetta con frequenza compresa tra 380 nm e 440 nm viene considerata potenzialmente dannosa per i nostri occhi, ed è una delle possibili cause del danneggiamento della retina, e della maculopatia degenerativa.
Gli occhiali anti luce blu funzionano come protezione per filtrare questa luce blu e quindi offrono un maggiore comfort visivo ai nostri occhi.
Questi sono particolari occhiali con lenti con filtro anti luce blu, che permettono di filtrare la luce blu, cosa che altrimenti i nostri occhi non sono in grado di fare da soli, apportando un immediato beneficio all’apparato visivo.
Opinioni sugli occhiali anti luce blu
Oggi molta gente sta tutto il giorno davanti a un pc per lavoro, e spesso questo comporta a fine giornata la comparsa di malesseri quali visione offuscata, affaticamento visivo, bruciore agli occhi, male alle spalle, mal di testa.
Questi disturbi sono noti ance come Sindrome da visone al computer, perchè colpiscono in particolare video terminalisti e chi passa molte ore davanti a monitor di pc o anche di tablet e smartphone.
L’affaticamento visivo è dato in particolare da una prolungata visione di un testo su di un monitor da vicino.
Quando fissiamo un display digitale battiamo meno le palpebre e questo porta a una minore idratazione dell’occchio da parte del film lacrimale.
La conseguenza è stress e secchezza oculare, e a volte viene anche compromessa la visione.
Il mal di testa e di spalle è dovuto a una errata posizione davanti al monitor.
Questi disturbi però di solito sono transitori e passano dopo qualche ora di riposo, lontano dagli schermi a led.
Per proteggere al meglio gli occhi sono nati gli occhiali con lenti con filtro anti luce blu.
Le varie opinioni sugli occhiali anti luce blu indicano questi oggetti come un ottimo rimedio per proteggere i propri occhi dalla luce blu dato che aiutano a evitare malessere, stanchezza e affaticamento visivo.
Quindi gli occhiali anti luce blu funzionano davvero per diminuire il potenziale danno portato da questa radiazione che è comune nelle nostre case e con cui veniamo a contatto durante il giorno.
Benessere apportato dagli occhiali anti luce blu
Gli occhiali con lenti con filtro anti luce blu apportano maggiore benessere ai nostri occhi, dato che sono dotati di speciali lenti con filtro anti luce blu.
Inoltre il filtro anti luce blu può dare anche una visione più nitida, migliorare la capacità di concentrazione, diminuire il bruciore agli occhi.
I nostri occhi percepiscono la luce blu in maniera più intensa quando è buio, con un maggiore abbagliamento.
Gli occhiali anti luce blu funzionano contro l’abbagliamento visivo e proteggono anche in questo caso, come durante la guida notturna, quando proteggono dai fari abbaglianti delle auto che provengono in direzione opposta alla nostra, assicurando una più confortevole visione anche in tali situazioni.