I centrifugati sono sempre più di tendenza, grazie ad una maggiore presa di consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana. Sempre di più vengono proposti anche nei bar ma il costo è piuttosto elevato, dato anche dal costo di frutta e verdura che viene usata in quantità, ovviamente non al costo d’acquisto per il locale. Come prepararlo a casa tua?
Indice contenuto
Cos’è un centrifugato
Dobbiamo fare un distinguo preliminare tra estratto e centrifugato. Ovviamente per preparare un centrifugato occorre essere in possesso di una centrifuga mentre per ottenere un estratto, un succo di frutta in buona sostanza, ci vuole un estrattore.
La differenza potrà sembrare poca ma, invece, è sostanziale. La centrifuga funziona ad alta velocità e permette di utilizzare frutta con la buccia, mettendo da parte nel suo funzionamento gli scarti dalla parte liquida.
Questo non avviene nell’estrattore che funziona a velocità inferiore e richiede di metterci dentro frutta e verdura sbucciata. Sappiamo tutti come molto spesso la buccia contenga sostanze altamente utili per l’organismo che non si ritrovano nella polpa.
E’ evidente, perciò, che il centrifugato permette di avere molte più sostanze benefiche rispetto all’estratto, un vero concentrato di vitamine, minerali e antiossidanti.
La moda dei centrifugati è nata negli Stati Uniti d’America, grazie a programmi alimentari e dietetici, nel senso più ampio, di celebrità. L’abitudine del consumo di centrifugati si è così rapidamente diffusa ovunque.
Come fare un centrifugato di frutta
Certo non solo la frutta può essere centrifugata ma anche la verdura. In ogni caso ottieni un prodotto ricco di nutrienti. Questo è utilissimo anche e soprattutto per fare assumere ai bambini, in particolare, frutta e verdura che altrimenti non consumerebbero.
Lo strumento indispensabile per fare i centrifugati è, ovviamente, la centrifuga. Su quale acquistare il consiglio che possiamo darti è di orientare la scelta verso un modello di potenza adeguata, tendenzialmente dai 1000 Watt in su.
Un modello di potenza inferiore non ti consente di ottenere risultati ottimali e rischia anche di guastarsi in fretta a causa del surriscaldamento che si realizzerebbe. Peraltro il costo di una buona centrifuga è tutto sommato modesto e la ricerca del risparmio di una somma limitata non giustifica la scelta di un modello troppo poco potente.
La prima cosa da fare per ottenere un centrifugato di frutta è provvedere all’accurato lavaggio della frutta che utilizzerai. Sulla buccia esistono molte sostanze utili ma purtroppo anche tracce di prodotti chimici usati nella coltivazione e batteri.
Per questo motivo il lavaggio è fondamentale e ti consigliamo di farlo utilizzando del bicarbonato che ha la capacità di neutralizzare i batteri. La frutta deve essere messa nella centrifuga a pezzi grossolani, con la buccia purché, ovviamente, questa non sia particolarmente spessa e dura.
Parliamo, evidentemente, di frutta tipo ananas, melone, anguria, banane eccetera, per intenderci. La centrifuga non è in grado di tritare tale buccia e andrebbe certamente incontro a rottura.
Come fare centrifugati di verdura
La procedura per fare centrifugati di verdura non differisce poi tanto da quella per la frutta. Le centrifughe di potenza adeguata, uguale o superiore a 1000 Watt, sono in grado di centrifugare anche verdure con buccia, tipo le melanzane ad esempio, mentre quelle meno potenti rischiano di rompersi.
In quest’ultimo caso, quindi, prima di mettere la verdura a pezzi nella centrifuga dovrai provvedere ad eliminare la buccia. Ti raccomandiamo sempre di lavare approfonditamente anche la verdura prima di utilizzarla nella centrifuga.
Errori da evitare
Nel produrre i tuoi centrifugati devi prestare attenzione a non fare alcuni errori:
- Non azionare mai la centrtifuga senza prima esserti accertato che il coperchio sia perfettamente chiuso
- Non mettere mai nella centrifuga semi e noccioli che devi rimuovere prima di mettere l’alimento nella centrifuga
- Evita di centrifugare alimenti come le olive che possono danneggiare la centrifuga. Per queste esistono apparecchi specifici diversi dalle comuni centrifughe
- Non trascurare mai la pulizia e la manutenzione della centrifuga per darle lunga vita.
Ora sperimenta e goditi tutti i centrifugati che vuoi a casa tua.