Lo studio estetico della dottoressa Mariarosaria Serra

Benessere
studio estetico

Quando si è alla ricerca di uno studio estetico in grado di garantire serietà e professionalità si può fare sicuro affidamento sull’esperienza della Dott.ssa Serra Mariarosaria. Dopo essersi laureata presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma in Medicina e Chirurgia, la dottoressa Serra si è perfezionata alla Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli. Nel corso della propria carriera, a preso parte a diversi congressi di medicina estetica sia in Italia che all’estero.

Indice contenuto

I trattamenti con i filler

Tra i trattamenti di cui si può usufruire nello studio estetico della dottoressa Serra ci sono quelli con i filler: si tratta di sostanze biocompatibili e riassorbibili che, attraverso un ago particolarmente sottile, sono iniettate nel sottocute o nel derma. La finalità è quella di correggere i difetti che si possono manifestare con il passare degli anni e, più in generale, gli inestetismi volumetrici del volto. L’acido ialuronico è il materiale che viene usato più di frequente a questo scopo. Si tratta di una molecola già presente nel derma costituita da lunghe serie di carboidrati. Grazie all’acido ialuronico, i tessuti risultano più morbidi, più elastici e più idratati. Inoltre, la sua struttura molecolare fa sì che esso possa fungere da supporto per il tessuto connettivo.

Perché c’è bisogno dell’acido ialuronico

Nel tessuto connettivo della pelle, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce in maniera progressiva a mano a mano che gli anni passano: ciò determina, tra l’altro, una riduzione della velocità con la quale le cellule dei tessuti si rinnovano. A livello della cute, nello specifico, si rileva un calo dell’attività dei fibroblasti, per colpa del quale la pelle diventa più sottile e meno compatta, visto che la struttura di elastina e collagene viene alterata. Inoltre, iniziamo a presentarsi le prime rughe e si verifica una perdita di sostegno.

La correzione degli inestetismi

Ecco, quindi, che la funzione più importante dell’acido ialuronico è quella di correggere gli inestetismi che compaiono per effetto dell’invecchiamento della pelle. Possono essere corrette le occhiaie e le cicatrici ipotrofiche, mentre i contorni del viso vengono ridefiniti e si riempiono le depressioni cutanee e le rughe. Sempre grazie all’acido ialuronico, poi, è possibile aumentare o ripristinare il volume degli zigomi e delle labbra, ma anche riempire i glutei, le cosce e altre parti del corpo al fine di modificare il loro aspetto e di aumentare il loro volume.

Come opera la dottoressa Serra

Il ricorso ai filler da parte della dottoressa Serra prevede l’utilizzo di una piccola cannula o di un ago monouso per iniettare nel sottocute o nel derma l’acido ialuronico. Si tratta di un’applicazione veloce che richiede solo l’uso di una crema anestetica locale, che serve ad attenuare il piccolo disagio dovuto all’infiltrazione. Con il passare del tempo, la pelle riassorbe il filler, ed è per questo motivo che le iniezioni di acido ialuronico devono essere ripetute a mano a mano che i loro effetti scompaiono, più o meno una volta ogni 8 o 10 mesi. I filler sono controindicati per le donne incinte e per le persone con un herpes in fase attiva.

La tossina botulinica

Un altro dei trattamenti che è possibile richiedere nello studio estetico di Mariarosaria Serra è l’impiego della tossina botulinica. Prima di procedere, la dottoressa osserva il paziente con il volto fermo e con la mimica attiva, vale a dire in fase statica e in fase dinamica. In questo modo è possibile verificare l’effetto delle diverse espressioni sul viso, ma anche la comparsa di pieghe mimiche. A questo punto, si può definire quanta tossina botulinica deve essere utilizzata e qual è la diluizione richiesta per arrivare al risultato voluto.

Perché scegliere la tossina botulinica

Il trattamento a base di tossina botulinica è completamente indolore, e per questo motivo non presuppone l’impiego di anestesia locale. La durata delle iniezioni è di una frazione di secondo, mentre il livello di profondità che si raggiunge varia a seconda del muscolo che deve essere trattato. Subito dopo il trattamento, che nel complesso ha una durata di pochi minuti, si può riprendere la vita di tutti i giorni. Non ci sono segni visibili del trattamento, mentre i primi effetti si iniziano a osservare già dopo due o tre giorni.